7 GIORNI A ISCHIA.

E’ stata la nostra prima volta nell'isola di Ischia che definirei “Isola Verde” per la varietà di fiori e piante che vi si trovano. Essendo un’isola di origine vulcanica non pensavo avesse così tanto verde ma grazie alla presenza di acque termali ricche di minerali, l’isola si trasforma in un’isola paradisiaca! Noi abbiamo soggiornato 7 giorni a Ischia e in questo post vi racconteremo alcune mete, quelle più classiche, che abbiamo visitato. 7 giorni a Ischia è il tempo minimo necessario per visitare e apprezzare questa meravigliosa isola! Troverete molte escursioni, ma al tempo stesso, chi cerca relax, qui può trovare il paradiso. Unica pecca è il traffico, noi siamo stati a…

Continua a leggere7 GIORNI A ISCHIA.

RUPE MAGNA, LE INCISIONI RUPESTRI DELLA VALTELLINA.

Una escursione adatta alle famiglie è la visita guidata della “Rupe Magna”, con le sue incisioni rupestri, a Grosio, piccolo paesino della provincia di Sondrio. LA RUPE MAGNA E LE INCISIONI RUPESTRI. Sostanzialmente la Rupe Magna consiste in una grossa roccia di circa 84 m di lunghezza e 35 m di larghezza, in cui ci sono più di 5000 incisioni raffiguranti figure antropomorfe tra cui oranti armati e lottatori, figure di animale, coppelle, rastrelli, croci. Rupe Magna Per visitarla vi consiglio la prenotazione, anche perché qui vi si può accedere solo tramite la guida che vi spiegherà in maniera semplice e chiara tutta la storia. Noi siamo tornati per ben due volte…

Continua a leggereRUPE MAGNA, LE INCISIONI RUPESTRI DELLA VALTELLINA.

SENTIERO DEI MULINI IN VALSASSINA

Ecco una piacevole escursione da fare coi bambini nelle calde giornate estive! Il sentiero dei mulini in Valsassina infatti si snoda lungo un canyon dove scorre un fiume e numerosi sono i punti in cui è possibile rinfrescarsi un pò! Informazioni Tecniche Partenza: Prato San Pietro - Cortenova Tempo: un'oretta circa Altitudine: 838 m (Crot di Darden) Dislivello: 350 Il Percorso Dal paese seguite le indicazioni per i Rifugi Bogani e Brioschi e parcheggiate in prossimità di un grande platano. Qui seguite il sentiero in salita fino a trovare le indicazioni per il Crot di Darden. Da questo punto inizia la parte più carina e suggestiva del percorso che costeggia il fiume…

Continua a leggereSENTIERO DEI MULINI IN VALSASSINA

MONTE POIETO IN INVERNO, CON LA NEVE E’ STUPENDO!

Monte Poieto si trova sull'Altopiano Selvino-Aviatico a pochi km da Bergamo e a un'oretta circa da Milano. E' un posto molto particolare, si può arrivare in vetta a piedi o con la cabinovia, e in ogni stagione è decisamente emozionante! Prendere la cabinovia d'inverno per raggiungere la cima del Monte Poieto permette poi di godere di un bel panorama e di ammirare le montagne circostanti ricoperte di neve. Descrizione del tragitto per Monte Poieto Il nostro percorso ha inizio nell'abitato di Aviatico. Siamo ad un'altezza di 1023 m. Qui troviamo la biglietteria, proprio ai piedi della cabinovia, che ci porterà sul Monte Poieto, superando un dislivello di circa 300 m. Noi abbiamo…

Continua a leggereMONTE POIETO IN INVERNO, CON LA NEVE E’ STUPENDO!

CON LA NEVE ALL’ALPE GIUMELLO IN VALSASSINA.

L’Alpe Giumello, situata sul Monte Muggio nel Comune di Casargo in provincia di Lecco, è una nota località della Valsassina e con la neve è una meta molto gettonata. Qui infatti è possibile sciare ma anche semplicemente fare una bella passeggiata nella neve godendo di un meraviglioso panorama! E se la neve lo consente si può effettuare il giro ad anello attorno al Monte Muggio. Informazioni Tecniche Partenza:      Alpe Giumello Tempo:         2 ora e mezza circa per il giro a anello, dipende anche dal numero di soste e dalla neve. Altitudine:    1531 m Dislivello:     praticamente piano Descrizione del percorso Con la neve, all'Alpe Giumello si gode di un posto tranquillo dove poter imparare a sciare, in…

Continua a leggereCON LA NEVE ALL’ALPE GIUMELLO IN VALSASSINA.

PIAN DELLE BETULLE: CON LA NEVE DIVERTIMENTO ASSICURATO!

Con la neve una bella gita tutti in famiglia può essere quella al Pian delle Betulle dove non dovete scordarvi del bob o slittino perchè qui la discesa è assicurata! Per chi preferisse, può essere anche una meta per una piacevolissima passeggiata nel bosco con o senza ciaspole. Informazioni Tecniche: Partenza: parcheggio Alpe Paglio Tempo: 30 minuti circa in funzione anche delle soste Altitudine: 1500 m Dislivello: 150 m Come arrivare: Per raggiungere Pian delle Betulle da Lecco e Milano bisogna seguire le indicazioni per la Valsassina, destinazione Margno. Qui ci sono due possibilità: prendere la funivia a Margno (5 minuti circa) proseguire oltre Margno fino all'Alpe Paglio da dove parte la…

Continua a leggerePIAN DELLE BETULLE: CON LA NEVE DIVERTIMENTO ASSICURATO!

LAGO PALU’ IN VALTELLINA, MERITA ANCHE IN INVERNO!

Il Lago Palu' è uno dei laghi più grandi della Valtellina in provincia di Sondrio. E' un "classico" della Valmalenco sia perchè facilmente raggiungibile sia perchè regala uno scenario mozzafiato in tutte le stagioni. Qui voglio raccontarvi dell'escursione che ho fatto quest'inverno alla scoperta di questo luogo incantevole. Raggiungere il Lago Palu' con la funivia. Da Chiesa Valmalenco la funivia ci conduce direttamente all'Alpe Palu' da dove io partirò poi per la mia passeggiata in solitaria. Prima una piccola premessa: La funivia che andremo a prendere, in prossimità del parcheggio di Chiesa Valmalenco, è la più grande d'Europa ed è chiamata "Snow Eagle". Può ospitare fino a 160 persone e in poco…

Continua a leggereLAGO PALU’ IN VALTELLINA, MERITA ANCHE IN INVERNO!

ALPE GIUMELLO: PASSEGGIATA PER TUTTA LA FAMIGLIA.

L’Alpe Giumello, situata in Valsassina nel Comune di Casargo, in provincia di Lecco è una meta ideale da raggiungere per una bella passeggiata in tutte le stagioni. Qui, tramite un facile e pianeggiante sentiero ad anello attorno al Monte Muggio, è possibile infatti effettuare un bell'itinerario adatto a tutta la famiglia. Pòsa 'n Pò Informazioni Tecniche Partenza:       Alpe GiumelloTempo:          2 ora e mezza circa, dipende anche dal numero di sosteAltitudine:     1531 mDislivello:      praticamente piano LA PASSEGGIATA ALL'ALPE GIUMELLO. Si parte dal parcheggio dell’Alpe Giumello, che si trova vicino al Ristoro Genio e si può proseguire sia da un senso che dall’altro. Noi per la nostra passeggiata siamo andati in direzione oraria, verso il piccolo…

Continua a leggereALPE GIUMELLO: PASSEGGIATA PER TUTTA LA FAMIGLIA.

PISTA DA SLITTINO IN SVIZZERA – CHE ESPERIENZA!

Siamo partiti di buon mattino da Tirano col famoso Trenino Rosso del Bernina destinazione Preda - Bergum. Qui in Svizzera si trova infatti una pista da slittino che volevamo assolutamente provare! E' stato veramente emozionante, si è praticamente catapultati da un panorama senza neve ad uno scenario mozzafiato. Per chi ama il click come noi, qui vi garantisco che vale la levataccia che abbiamo fatto. Descrizione del tragitto per Preda - Bergum Partenza da Tirano. La scelta della carrozza è caduta su quella non panoramica, perché così abbiamo potuto abbassare il finestrino e fare foto più pulite, senza riflessi, ovviamente avendo l’ok di tutti i presenti in carrozza, perché vi garantisco che…

Continua a leggerePISTA DA SLITTINO IN SVIZZERA – CHE ESPERIENZA!