Abbiamo sciato per la prima volta a Plan De Corones, che coi suoi 119 km di piste e i 32 moderni impianti di risalita, è uno dei comprensori sciistici più grandi dell’Alto Adige.


Dai suoi 2275 m in vetta si può ammirare un panorama a 360° e per chi, come noi, è la prima volta che sale qui, rimarrete sicuramente senza parole! Qui è tutto uno spettacolo!!!

DESCRIZIONE COMPRENSORIO PLAN DE CORONES
Il Comprensorio sciistico dispone di:
- 25 km di piste difficili (5 piste nere)
- 42 km di piste medie
- 52 km di piste facili
- 2 snowpark
ma comprende anche:
- n. 2 piste per slittini
- n. 4 piste da fondo
Insomma, qui è un paradiso un pò per tutti: dai principianti agli esperti e anche per gli appassionati di slittini!
Le piste sono lunghissime, larghissime ma soprattutto assolate, con vedute fantastiche sulle Dolomiti.




Le dimensioni delle stesse risultano essere tali da non comportare affollamento neppure nei periodi di alta stagione. Stessa cosa per gli impianti impianti di risalita che risultano essere modernissimi e super funzionanti.


Unica pecca di tutto questo incanto è il costo del giornaliero che direi un po’ caro, ma col numero di piste presenti alla fine non ci si può lamentare più di tanto, forse un consiglio da dare ai gestori sarebbe quello di pensare a dei pacchetti famiglia o su più giorni anche nei periodi di alta stagione.
Una chicca da provare è lo snowpark. Plan De Corones ne dispone di 2. Uno più adatto ai principianti per il divertimento di bambini e della famiglia ed uno per i più esperti con salti mozzafiato ed anche un half pipe finale dove divertirsi.

In vetta da pochi anni si trova la LUMEN – Casa della fotografia di Montagna e il Messner Mountain Museum MMM Corones, entrambi aperti anche d’inverno per chi volesse intervallare lo sci con una visita “culturale”.
Insomma, arrivando qui avrete solo l’imbarazzo di cosa fare e sicuramente rimarrete spiazzati dagli scenari pazzeschi che vi si proporranno! Concorderete con noi che Plan de Corones rimane uno dei comprensori sciistici più belli dell’Alto Adige!
CURIOSITA’
Negli ultimi anni simbolo di Plan De Corones è la campana per la pace “Concordia 2000” dedicata a San Bernardo, il patrono degli alpinisti e sciatori.
Suona ogni mezzodì ma anche quando in un paese nel mondo viene abolita la pena di morte o graziato un condannato a morte.

DOVE MANGIARE
Il comprensorio sciistico di Plan De Corones ha un’infinità di proposte che vi permetteranno di sostare nel caso siate stanchi di sciare o se volete riposarvi o prendere il sole.
Lungo le piste ci sono tante baite, da quelle più grandi e moderne a quelle più tipiche in legno, che vi permetteranno di fare un break e, perché no, degustare qualche specialità altoatesina.


Link utili:
https://www.dolomitisuperski.com/Scopri/Zone-sciistiche/Plan-de-Corones
Visita il nostro sito e seguici sulla nostra pagina Facebook
Ciao Carissima! Plan de Corones è una zona che conosco bene e che mi ispira sempre molto, anche se non scio!
Ed in effetti il Lumen Museum e il Museo di Mesner sono stati l’obiettivo di una mia gita primaverile! E poi, quante splendide passeggiate da qui!
Sono posti incantevoli, mi piacerebbe visitarli anche in estate!
Un vero e proprio paradiso per gli amanti dello sci e della neve! Ci sono stata molti anni fa, ma in estate ammiro sempre il suo iconico profilo dall’alto dei monti della Val Pusteria!