Siamo partiti di buon mattino da Tirano col famoso Trenino Rosso del Bernina destinazione Preda – Bergum. Qui in Svizzera si trova infatti una pista da slittino che volevamo assolutamente provare!

E’ stato veramente emozionante, si è praticamente catapultati da un panorama senza neve ad uno scenario mozzafiato. Per chi ama il click come noi, qui vi garantisco che vale la levataccia che abbiamo fatto.

pista da slittino svizzera

Descrizione del tragitto per Preda – Bergum

Partenza da Tirano. La scelta della carrozza è caduta su quella non panoramica, perché così abbiamo potuto abbassare il finestrino e fare foto più pulite, senza riflessi, ovviamente avendo l’ok di tutti i presenti in carrozza, perché vi garantisco che la temperatura in questo periodo (noi siamo andati alla fine di dicembre), si sente.

pista da slittino svizzera

Viaggio Tirano-Pontresina dura circa 2 ore e 20, da qui si scende e si prende il treno regionale per l’Engadina Bassa con destinazione Scuol e si scende alla fermata Samedan. Qui prendiamo coincidenza col treno che arriva da St. Moritz diretto a Chur (Coira). Noi scenderemo a Preda e qui troveremo la pista di slittino che ci porterà a Bergum.

pista da slittino bergum
Stazione Preda

Complessivamente il viaggio dura 3 ore circa.

Col trenino Rosso è possibile arrivare diretti a St. Moritz e qui prendere la coincidenza col treno diretto da St.Moritz a Chur, ma considerate che così il tragitto è più lungo.

La pista da slittino in Svizzera

Una volta arrivati alla stazione di Preda, si possono noleggiare gli slittini in legno o quelli più veloci, singoli o doppi.

pista da slittino svizzera

Obbligatorio è l’uso del casco. Vi consiglio di arrivare vestiti come se doveste andare a sciare, perché abbiamo visto gente coi jeans e a nostro avviso devono aver patito parecchio il freddo. Non sono ammessi i bob.

pista da slittino svizzera

Due premesse:

  • Per raggiungere la discesa bisogna camminare circa 1 km a piedi, dalla stazione di Preda, trainando la slitta. Qui siamo in piano e sono certa che il tragitto non vi peserà più di tanto perché sarete rapiti dalla bellezza di quello che vedrete.
  • Una volta arrivati alla stazione di Bergun, con gli slittini, c’è un altro tratto da fare a piedi per raggiungere il treno che vi riporterà a Preda.

La pista è aperta da dicembre a marzo, in funzione anche della neve. Il tracciato della discesa risulta essere in sicurezza, a tratti col fondo in ghiaccio, ricco di curve e con vedute panoramiche favolose, quindi ogni tanto c’è una fermata d’obbligo per qualche foto. Un vero divertimento.

A metà percorso circa, si può fare una sosta per pranzare o per una bella tisana o per qualcosa di più forte, nel baretto di ghiaccio che è stato creato a lato della pista.

pista da slittino svizzera

La discesa dura circa mezz’oretta ed è lunga poco più di 6 km. Una volta arrivati a Bergun, bisogna camminare circa 15/20 minuti per raggiungere la stazione e il treno che vi riporterà a Preda.

Ogni 30 minuti circa passa il treno, e nella salita il treno non fa fermate, quindi è abbastanza veloce.

Il tragitto Bergun – Preda dura meno di 20 minuti  e in più le carrozze sono attrezzate per il trasporto delle slitte.

Nell’arco di una giornata si riescono a fare diverse discese, ma tenete sempre d’occhio gli orari del treno per il rientro.

pista da slittino svizzera

Molto carino o meglio caratteristico è anche il paesino di Bergun, qui si gira solo con la slitta e fuori dai bar si trovano “parcheggiati” un infinità di questi mezzi come fossero motorini, come anche i tanti negozietti che vendono slitte di ogni tipo con seduta in pelliccia o con pelle di mucca a prezzi direi anche abbastanza altini e poi bellissimo è anche prendere il treno Preda-Bergun perché si è praticamente circondati solo da chi fa queste discese, quindi tutti carichi di emozioni.

preda bergum
Arrivo Stazione Bergum

La pista da slittino in questa zona della Svizzera è proprio un’esperienza unica sia per grandi che per piccini!

Dove mangiare

A Bergun ci sono tanti locali dove potersi fermare a mangiare, noi abbiamo optato per uno vicino alla stazione sia per poter ripartire a tutta fretta per un’altra scivolata, sia perché i nostri ragazzi sono golosi di hot dog e qui vi assicuro che hanno tutto un altro sapore.

Particolarità è che al centro del paesino sono state posizionate carrozze con cibo confezionato, che uno può prendere e pagare (senza servizio) e poi sedersi comodamente sulla propria slitta per degustarlo.

Se hai apprezzato l’articolo visita il nostro sito e seguici sulla nostra pagina Facebook:

https://www.viaggiandoinclick.com/

Seguici anche su INSTAGRAM e TIKTOK, cerca il profilo @viaggiandoinclick!! Troverai tantissimi altri itinerari ed esperienze da vivere in famiglia!

Link utili

www.trenino-rosso-bernina.it

www.rhb.ch

Questo articolo ha un commento

  1. Il trenino rosso del Bernina è tra i miei progetti da tantissimo tempo, e l’idea era proprio quella di scegliere l’inverno. Però non sapevo di questa possibilità dello slittino: temevo una cosa spericolata, ma vedo che invece è adatto a tutti (quindi anche a chi è pauroso come me). Un modo diverso e originale per conoscere un posto.

Lascia un commento