Se un pomeriggio non sapete cosa fare vi consigliamo una gita a Erve vicino a Lecco dove, oltre a visitare questo grazioso borgo, potrete anche ammirare i sui famosi cocci solidali colorati. E’ una passeggiata semplicissima, ideale anche per famiglie con passeggino.


I COLORATISSIMI COCCI SOLIDALI DI ERVE IN PROVINCIA DI LECCO.
Siamo a Erve, un piccolo paesino a 600 m di altezza, ai piedi del Monte Resegone. Si trova in provincia di Lecco, a circa 15 minuti da Calolziocorte. Per raggiungerlo dovete seguire le indicazioni per Erve che troverete lungo la strada principale del paese di Calolziocorte.
Il paese è molto caratteristico! Percorrendone le vie infatti non potrete non notare le casette abbellite e colorate da simpaticissimi vasi colorati e decorati: “I Cocci Solidali di Erve”.
Si tratta di simpaticissimi e coloratissimi vasetti in coccio, dotati di zampette e manine e vengono realizzati dai residenti con l’obiettivo di raccogliere fondi per diverse iniziative.




Rimarrete piacevolmente rapiti dalla loro bellezza e siamo sicure che un salto al negozietto lo farete quasi sicuramente! Noi non abbiamo saputo resistere… Comunque vi assicuro che è stata dura scegliere quale prendere!


LA PASSEGGIATA A ERVE IN PROVINCIA D LECCO.
La particolarità di Erve è il torrente Gallavesa che attraversa il paese e separa le due sponde, regalando al paesello un aspetto quasi unico.
Percorrendo la strada che attraversa il paese in direzione della montagna, rimarrete incantati dagli scorci che vi si presenteranno.


Dopo esserci persi a curiosare ogni angolo del paese, proseguiamo quindi lungo la via principale fino ad arrivare all’area parcheggio (a pagamento). Qui inizierà, proprio attraversando un ponticello, il nostro sentiero, una mulattiera di facile transito, adatta anche ai più piccini.


Durante il tragitto saremo sempre affiancati dal torrente Gallavesa che ha la particolarità di formare diverse pozze con acqua bella fresca, pulita e limpida. Queste pozze sono molto apprezzate nel periodo estivo!
Dopo mezz’oretta di cammino (noi abbiamo fatto diverse soste), arriverete all‘Agriturismo “I due Camosci” in località Gnett.






Dato il periodo autunnale, abbiamo approfittato e armati di zainetto abbiamo fatto un bel carico di castagne!


Questa passeggiata si può fare in qualsiasi stagione, unica cosa che dovete tenere presente è che nel periodo estivo ci sarà l’afflusso di più persone che frequentano il luogo alla ricerca delle pozze e delle loro acque fresche. In estate vi informiamo infatti che potrebbe anche essere difficoltoso trovare parcheggio, ma potete sempre utilizzare la navetta che parte dal comune di Calolziocorte.

Se hai apprezzato l’articolo visita il sito e seguici sulla nostra pagina Facebook:
https://www.viaggiandoinclick.com/
Seguici anche su INSTAGRAM e TIKTOK, cerca il profilo @viaggiandoinclick!! Troverai tantissimi altri itinerari ed esperienze da vivere in famiglia!
Link utili
Una vera chicca a portata di mano per chi abita vicino Lecco!
Ma che belli sono quei cocci?! me ne sono subito innamorata, io che adoro le piantine e i loro contenitori. Grazie per averne parlato, Erve sarà senza dubbio una delle mie prossime mete!
Molto carino. Sono della provincia di Lecco, ma ora vivo all’estero. Andare a fare una passeggiata ad Erve era una delle tradizioni di quando ero ragazzina ed è stato bello per me rileggere di quei posti. Molto bella l’iniziativa dei cocci, un motivo in più per fare una passeggiata!
L’iniziativa dei cocci è molto recente ma ha attirato parecchi turisti ultimamente! Mi ha fatto piacere che tramite il nostro post tu abbia potuto riscoprire uno dei luoghi della tua infanzia!