Ecco una bella gita partendo dalla città di Como. Per chi va a caccia di panorami spettacolari infatti la gita al Faro Voltiano è una escursione che dovete assolutamente annotare! E’ una delle gite da fare assolutamente in Lombardia, adatta anche a famiglie con bambini. Il Faro Voltiano è raggiungibile comodamente anche in macchina ma noi vi consigliamo di salire da Como passando dal suggestivo paesino di Brunate, situato a circa 700 mt di altitudine. Da qui si può infatti godere di vedute veramente suggestive sul Lago di Como, sull’arco alpino e sulla pianura padana: non per altro è nominato “Balcone sulle Alpi“.

gita da como faro voltiano

Gita da Como: raggiungiamo Brunate

Questo grazioso paese è possibile raggiungerlo in diversi modi. A nostro parere il mezzo più suggestivo e veloce è senz’altro quello di prendere la funicolare da Como (trovate il link con i prezzi in fondo alla pagina) La teleferica si trova in P.zza Alcide De Gasperi dove troverete anche la biglietteria per acquistare le corse. La tratta dura circa 7 minuti e supera un dislivello di poco più 500 m regalando immagini suggestive sul lago di Como e sulle Alpi.

gita da como faro voltiano

In alternativa Brunate si può raggiungere anche a piedi con una passeggiata di poco più di un’ora, impegnativa, ma che vi regalerà punti panoramici veramente interessanti.

Gita da Como: salita al Faro Voltiano da Brunate

Una volta raggiunto Brunate bisogna lasciare alle spalle la funicolare e proseguire in direzione del faro voltiano. Il percorso risulta essere ben segnalato con cartelli che ne indicano il tempo di percorrenza e la distanza.

Il percorso non è impegnativo ed è adatto a tutti ma tenete in considerazione che risulta essere sempre in costante salita e che bisogna camminare per circa mezzoretta. Il tracciato si sviluppa in parte su strada asfaltata e in parte su una mulattiera e permette di raggiungere la località di San Maurizio dove si trova il faro.

gita da Como al faro voltiano

Il faro voltiano è collocato su una terrazza posta sulla sommità del Monte Tre Croci. Da qui non potrete che rimanere abbagliati dalla bellezza della vista che risulta essere a nostro avviso strabiliante. Ecco alcune informazioni sul Faro:

  • Il faro voltiano è stato un dono ad Alessandro Volta da parte della sua città nativa: Como
  • Si tratta di una torre alta ben 29 m a pianta ottagonale
  • L’interno del faro è accessibile tramite una scaletta elicoidale composta da ben 143 gradini, ma la fatica verrà ricompensata dalla maestosità del panorama (mi preme sottolineare che l’ingresso al faro voltiano è a pagamento con una piccola quota che si paga in biglietteria e che è chiuso in caso di maltempo).
gita da como al faro voltiano
visita  al faro voltiano

Un nostro consiglio quando effettuate questa gita da Como è quello di sostare fino al tramonto per vedere il lago di Como illuminarsi nella luce del crepuscolo e perchè no, fermarvi per degustare qualche buon piatto. L’ultima corsa della funicolare è alle ore 24 per il sabato e per i giorni estivi, altrimenti alle ore 22.30.

Suggerimento:

Noi abbiamo abbinato questa escursione al giro della città di Como che consigliamo per chi non ha mai avuto modo di visitarla. E’ una città ricca di musei, monumenti, parchi, ville ma non solo…ha anche un lungolago capace di rendere questa città davvero speciale.

Chiesa di San Donnino
Lago di Como

Se hai apprezzato l’articolo visita il sito e seguici sulla nostra pagina Facebook:

https://www.viaggiandoinclick.com/

Seguici anche su INSTAGRAM e TIKTOK, cerca il profilo @viaggiandoinclick!! Troverai tantissimi altri itinerari ed esperienze da vivere in famiglia!

Link utili:

https://www.funicolarecomo.it/

Visita il nostro sito e seguici sulla nostra pagina Facebook:

www.viaggiandoinclick.com

Lascia un commento