Da frequentatori abituali di questa zona vi proponiamo una piacevole camminata di circa 40 minuti da poter effettuare in qualsiasi stagione. In questo articolo vi spieghiamo come raggiungere il Rifugio Alpe Ponte in Valmalenco, situato in un alpeggio a 1528 mt, da cui potrete godere di un piacevole panorama sulla vallata sottostante.

Informazioni Tecniche

  • Partenza: Lanzada
  • Tempo: 40 minuti circa
  • Altitudine: 1523 mt
  • Dislivello: 220 mt

Come raggiungere il rifugio Alpe Ponte in Valmalenco.

A Lanzada seguite le indicazioni per Campo Franscia; dopo un pò di tornanti troverete sulla sinistra un arco in legno con le indicazioni per il Rifugio Alpe Ponte.

rifugio alpe ponte valmalenco

Qui dovete lasciare la macchina e inoltrarvi lungo la mulattiera. Attenzione perchè la zona non offre numerose possibilità di parcheggio pertanto in alta stagione vi consigliamo di arrivare la mattina molto presto!

La camminata che vi apprestate a fare è molto breve e piacevole, il sentiero è lastricato e il panorama che vi regalerà incantevole. Tenete però presente che in alcuni tratti è particolarmente ripida! Sconsiglio quindi a bambini piccoli o non abituati a camminare. Decisamente impegnativa da fare anche col passeggino!

valmalenco
rifugio alpe ponte

Nel periodo autunnale i colori del bosco che incontrerete lungo il percorso e i panorami mozzafiato che vi si apriranno una volta in cima sapranno però ricompensarvi della fatica fatta!

rifugio alpe ponte
rifugio alpe ponte

Il rifugio

Una volta in cima un buon pranzo al rifugio Alpe Ponte è quello che ci vuole! Di recente costruzione il rifugio vi accoglie per mangiare e/o pernottare e qualora ne abbiate bisogno vi offre anche il servizio taxi.

rifugio alpe ponte
rifugio alpe ponte

Se la giornata è bella potrete accomodarvi in terrazza per gustare gli ottimi piatti valtellinesi ammirando il paesaggio circostante!

I dintorni

Dopo mangiato potete avventurarvi nei boschi circostanti alla ricerca di lamponi o funghi o, come abbiamo fatto noi, andare alla scoperta del piccolo borgo di baite di montagna dove sarete accolti da simpatiche caprette!

Se hai apprezzato l’articolo visita il sito e seguici sulla nostra pagina Facebook:

https://www.viaggiandoinclick.com/

Seguici anche su INSTAGRAM e TIKTOK, cerca il profilo @viaggiandoinclick!! Troverai tantissimi altri itinerari ed esperienze da vivere in famiglia!

Lascia un commento