IL CASTELLO DI ISSOGNE IN VALLE D’AOSTA: COSA VEDERE.

Il Castello di Issogne è uno dei più conosciuti e frequentati castelli della Valle d'Aosta e una visita è d'obbligo quando ci si reca in questa Regione. E' situato nella cittadina di Issogne, località La Place. A differenza della magnificenza degli altri castelli situati in Valle d'Aosta il Castello di Issogne si presenta più come un'anonima dimora signorile rinascimentale. In questo articolo vi racconteremo cosa vedere al Castello di Issogne Quando si varca il portone invece si prova tutt'altra sensazione. Bellissimi affreschi e mobili in parte ancora originali sono i protagonisti di ogni ambiente! STORIA DEL CASTELLO DI ISSOGNE. I primi documenti rinvenuti sono del XII secolo e attestano l'appartenza del Castello…

Continua a leggereIL CASTELLO DI ISSOGNE IN VALLE D’AOSTA: COSA VEDERE.

CIASPOLATA A LA THUILE IN VALLE D’AOSTA.

Era da tempo che volevamo provare una bella ciaspolata e finalmente durante la nostra vacanza a La Thuile in Valle d'Aosta ci siamo riusciti! Questa località si presta molto a questa attività in quanto ci sono diversi itinerari che permettono di ciaspolare in tutta sicurezza da soli o accompagnati da guide alpine. Dove noleggiare le ciaspole a La Thuile in Valle d'Aosta. A La Thuile ci sono diversi negozi che noleggiano le ciaspole a prezzi più che ragionevoli. Se si decide di intraprendere un itinerario con la guida alpina, invece, molto spesso le ciaspole vengono fornite dalle stesse e il loro prezzo è incluso nell'escursione. Per noi è stata la prima volta…

Continua a leggereCIASPOLATA A LA THUILE IN VALLE D’AOSTA.

SCOPRIRE LA THUILE IN VALLE D’AOSTA.

La Thuile è una località di montagna che si trova in Valle d'Aosta, ai piedi del Monte Bianco. Si trova ad un'altezza di circa 1450 mt ed è una meta famosa per una vacanza sia estiva che invernale. In questo articolo vi faremo scoprire La Thuile in Valle d'Aosta durante la stagione dello sci! La Thuile è posizionata in una bellissima area, circondata da fitti boschi, da alte vette, da estesi ghiacciai come il ghiacciaio del Rutor, e attraversata per l'intero paese dal fiume Dore di Verney. Il paese de La Thuile in Valle d'Aosta. La posizione di La Thuile è strategica perché si trova lungo la strada che collega la Valle…

Continua a leggereSCOPRIRE LA THUILE IN VALLE D’AOSTA.

ALLA RICERCA DEL FOLIAGE IN VAL D’AYAS – VALLE D’AOSTA

Abbiamo organizzato due giorni di vacanza per ammirare il bellissimo foliage che la Valle d'Aosta ci regala in questo periodo. Purtroppo il meteo non è stato dalla nostra, ma alla fine ci è andata meglio di quanto pensassimo. Abbiamo infatti potuto ammirare il foliage nelle sue diverse sfaccettature, con la nebbia, con la pioggia, con la neve e fortunatamente alla fine anche con il sole! Ogni situazione che ci si proponeva aveva il suo fascino! Brusson e il suo foliage La nostra base nelle due giornate è stata Brusson, un magnifico paesino che si trova all'interno della Val d'Ayas ad un'altezza di circa 1300 m. E' un piccolo paradiso per la bellezza…

Continua a leggereALLA RICERCA DEL FOLIAGE IN VAL D’AYAS – VALLE D’AOSTA

ALLA SCOPERTA DEL FORTE DI BARD IN VALLE D’AOSTA.

Il forte di Bard che abbiamo visitato in Valle D'Aosta è una splendida fortezza posizionata in cima ad una roccia che sovrasta il piccolo borgo di Bard. Si trova in prossimità della Dora Baltea, in una posizione che in passato fu strategica per controllare il passaggio nella valle sottostante. Andiamo assieme alla scoperta del Forte di Bard e del piccolo borgo che sorge in questa zona. Il forte è composto da tre corpi di fabbrica sviluppati su dislivelli diversi. Partendo dal basso troviamo prima l'Opera Ferdinando seguita dall'Opera Vittorio, per poi finire con l'Opera di Carlo Alberto, la più imponente. Oggi i corpi ospitano musei stabili come il Museo delle Alpi, il…

Continua a leggereALLA SCOPERTA DEL FORTE DI BARD IN VALLE D’AOSTA.