ISOLA DI GOZO A MALTA: CHE POSTO INCREDIBILE!

L'isola di Gozo fa parte dell’arcipelago maltese e dista circa 4 km da Malta stessa. E' conosciuta a livello internazionale per il suo spettacolare mare e per i fondali marini, meta di appassionati di escursioni subacquee. COME ARRIVARE ALL'ISOLA DI GOZO A MALTA. Per arrivare a destinazione abbiamo volato fino a Malta, poi tramite taxi abbiamo raggiunto Mellieha dove ci siamo imbarcati per la tanto attesa Gozo. La traversata dura poco più di 20 minuti. Una volta sbarcati abbiamo noleggiato una macchina così da poterci muovere liberamente su quest’isola che sembra un po’ d’altri tempi. Prima però dobbiamo fare tre premesse: L'isola di Gozo, come tutta Malta, essendo un’isola inglese, ha la…

Continua a leggereISOLA DI GOZO A MALTA: CHE POSTO INCREDIBILE!

BOSA, IL BORGO COLORATO DELLA SARDEGNA.

Bosa, il borgo colorato della Sardegna, situato nella parte nord-occidentale dell'isola, a metà strada tra Oristano e Alghero. Oggi è considerato uno dei borghi più belli d'Italia! Bosa il borgo colorato La particolarità di Bosa sono le tipiche case variopinte, i vicoli stretti del centro storico percorribili solo a piedi e i balconi in ferro battuto impreziositi dai più fantasiosi e colorati vasi. Altra particolarità è il Castello dei Malaspina dal quale si ammira un bellissimo panorama su tutta la cittadina. Questo bellissimo borgo colorato è anche attraversato dal fiume Temo, unico fiume navigabile della Sardegna. Il Ponte Vecchio mette in comunicazione questa Bosa, chiamata anche "Sa Costa", da quella dove si…

Continua a leggereBOSA, IL BORGO COLORATO DELLA SARDEGNA.

COSA VEDERE A LINOSA IN UN GIORNO.

Se vi trovate a Lampedusa (di questa splendida isola ve ne parliamo qui) dovete assolutamente recarvi a fare una gita a Linosa! Le isole sono abbastanza vicine pertanto potete tranquillamente visitare Linosa in giornata. Scopriamo quindi assieme cosa vedere a Linosa in un giorno. LA PICCOLA ISOLA DI LINOSA. Sorella di Lampedusa per vicinanza ma completamente diversa! Se Lampedusa è stretta, piatta e arida Linosa invece è rotonda, con vulcani inattivi al centro dell’isola e decisamente più verde per la presenza di numerose coltivazioni di fichi d’india e capperi. Capperi Fichi d'India L’isola ha origini vulcaniche pertanto è molto selvaggia, non vi sono spiagge (a esclusione di una piccola spiaggia non attrezzata…

Continua a leggereCOSA VEDERE A LINOSA IN UN GIORNO.

LAMPEDUSA E LE SUE SPIAGGE, UN PARADISO DA SCOPRIRE!

‘O la odi o la ami’ : è questo che si sente dire di Lampedusa. Per quanto mi riguarda io l’ho amata fin da subito… ci sono stata già due volte e sicuramente ci tornerò ancora! Certo il primo impatto con l’isola può essere traumatico, un ambiente brullo e selvaggio, scarsissima vegetazione e pochissime spiagge di sabbia. Ecco se amate la vita da spiaggia e le lunghe passeggiate sul bagnasciuga lasciate perdere, l'isola di Lampedusa non fa per voi! Se invece come noi amate il mare, lo snorkeling e le immersioni allora sicuramente amerete Lampedusa perché le sfumature di colori e la ricchezza dei fondali che troverete qui non hanno eguali. Le…

Continua a leggereLAMPEDUSA E LE SUE SPIAGGE, UN PARADISO DA SCOPRIRE!

7 GIORNI A ISCHIA.

E’ stata la nostra prima volta nell'isola di Ischia che definirei “Isola Verde” per la varietà di fiori e piante che vi si trovano. Essendo un’isola di origine vulcanica non pensavo avesse così tanto verde ma grazie alla presenza di acque termali ricche di minerali, l’isola si trasforma in un’isola paradisiaca! Noi abbiamo soggiornato 7 giorni a Ischia e in questo post vi racconteremo alcune mete, quelle più classiche, che abbiamo visitato. 7 giorni a Ischia è il tempo minimo necessario per visitare e apprezzare questa meravigliosa isola! Troverete molte escursioni, ma al tempo stesso, chi cerca relax, qui può trovare il paradiso. Unica pecca è il traffico, noi siamo stati a…

Continua a leggere7 GIORNI A ISCHIA.