LA CICLABILE TREZZO – CASSANO D’ADDA, UN ITINERARIO ADATTO A TUTTI!

Abbiamo percorso una piacevolissima ciclabile partendo da Trezzo per arrivare a Cassano D'Adda, ovvero un pezzo di quella che è la più lunga e conosciuta Ciclabile della Martesana. Questa consiste in una favolosissimo percorso lungo circa 36 km che parte da Trezzo sull'Adda per arrivare fino alla Città di Milano. Il tragitto è totalmente in piano e in buona parte asfaltato, inoltre non è trafficato da mezzi a motore. Ciò la rende ideale anche alle famiglie con i bambini! La ciclabile della Martesana attraversa diversi paesi. Si parte da Trezzo d' Adda passando per Crespi d'Adda, Vaprio d'Adda, Groppello d'Adda, Cassano d'Adda, Inzago, Villa Fornaci, Gorgonzola, Cassina de Pecchi, Cernusco sul Naviglio,…

Continua a leggereLA CICLABILE TREZZO – CASSANO D’ADDA, UN ITINERARIO ADATTO A TUTTI!

CAMMINATA IN BRIANZA: DA MONDONICO A SAN GENESIO ATTRAVERSO I BOSCHI.

Per chi volesse fare una bella camminata nei sentieri della Brianza in mezzo alla natura e godere poi di una vista mozzafiato, questo è l'itinerario ideale! Si parte da Mondonico per arrivare a Campsirago e poi proseguire fino a San Genesio. Tenete presente che questo tipo di camminata si può fare in qualsiasi stagione. Consigliata anche nel periodo delle castagne perchè ci si addentra in boschi, dove se ne trovano parecchie. Considerate che le associazioni di Campsirago presentano ogni anno la “Festa della Burolla” in due week-end a metà ottobre proponendo eventi sia per grandi che per piccini. La Burolla (caldarrosta in dialetto brianzolo) sarà la protagonista di questi eventi. Questo itinerario…

Continua a leggereCAMMINATA IN BRIANZA: DA MONDONICO A SAN GENESIO ATTRAVERSO I BOSCHI.

SENTIERI AL PARCO DEL CURONE E VISITA ALLA CASCINA BAGAGGERA.

Il Parco del Curone e la Cascina Bagaggera Il Parco del Curone si trova all'interno di un'area naturale protetta che interessa diversi comuni della Brianza Lecchese; qui sono presenti ben 11 sentieri che attraversano l'intero territorio. L'itinerario che abbiamo percorso e che vi vogliamo raccontare è quello che parte dalla Località Paravino (frazione di Cernusco Lombardone) nel Parco del Curone e arriva a Bagaggera, esattamente alla Cascina Bagaggera. Tenete presente che l'intero percorso è durato all'incirca 45 minuti calcolando le diverse soste fatte. Per chi ha invece un buon passo o è senza bambini, sarà sicuramente meno. Il sentiero è ben segnalato con cartelli che indicano la direzione e il tempo di…

Continua a leggereSENTIERI AL PARCO DEL CURONE E VISITA ALLA CASCINA BAGAGGERA.

LAGHI DI CANCANO IN BICICLETTA… UN GIRO IN MEZZO ALLA NATURA!

Il giro dei laghi di Cancano è una piacevolissima passeggiata che io consiglio di fare in bicicletta in modo da poterne percorrere l'intero tracciato. Si tratta di un itinerario lungo 19 km. Si svolge su strada sterrata e costeggia i due bacini, il lago di Cancano e il lago di San Giacomo di Fraele. Per chi fosse interessato a percorrere i laghi di Cancano in bicicletta è possibile noleggiare le biciclette proprio di fronte al parcheggio del Rifugio Monte Scale dove si arriva con la macchina. Qui hanno a disposizione anche seggiolini per i più piccini e caschi sia per adulti che bambini oltre che alle ormai immancabili bici elettriche! Tenete comunque…

Continua a leggereLAGHI DI CANCANO IN BICICLETTA… UN GIRO IN MEZZO ALLA NATURA!