Sempre sentito parlarne ma mai vista! Approfittando quindi di una bella giornata siamo partiti alla scoperta di Brescia e del suo famoso Castello!
Abbiamo così scoperto che ad ogni ora della giornata ha il suo fascino: di giorno per le belle camminate nelle viuzze e tra i negozi e di sera perchè si anima di vita.



Dove parcheggiare
Trattandosi di città, dove parcheggiare la macchina è sempre un problema, così non trovando nessun posto libero, abbiamo optato per il parcheggio Caserma Goito. Si tratta di un parcheggio a pagamento vicino al centro. Tenete comunque presente, che noi arrivando in orario pomeridiano, non abbiamo avuto difficoltà, ma verso sera, abbiamo visto che era più difficoltoso parcheggiare.
Cosa vedere a Brescia
La nostra priorità è quella di arrivare al Castello per ora di cena perchè qui abbiamo appuntamento con la guida per un piccolo tour all’interno delle sue mura. Così partendo proprio dal parcheggio Goito siamo andati a scoprire tutto, o meglio, quasi tutto, di ciò che la città ci offre durante il percorso, fino ad arrivare giusti giusti all’appuntamento al Castello e da là godere di un bellissimo tramonto sulla città!

Piazza della Loggia
Chiamata anche Piazza Loggia, è praticamente un luogo di ritrovo per i giovani, ma non solo, per un semplice caffè o un aperitivo perchè qui si trovano diversi locali.
Della Loggia possiamo notare subito lo stile veneziano, oggi è utilizzata come sede degli Uffici della Giunta Comunale.
Di fronte, la Torre dell’Orologio con le sue due statue in bronzo, che ad ogni ora battono sulla campana. Sull’orologio, se fate attenzione, sono indicate le fasi lunari e i segni zodiacali.



P.ZZA DEI DUE DUOMI
Qui troviamo due cattedrali: la Cattedrale Estiva di S.Maria Assunta (Duomo Nuovo) e la Concattedrale Invernale di S.Maria Assunta (Duomo Vecchio). Il Duomo Nuovo è oggi la chiesa più importante della città.


IL CASTELLO DI BRESCIA
E’ praticamente il simbolo della città, sorge sul Colle del Cidneo ed è uno dei castelli più grandi d’Italia, perfettamente conservato.
Abbiamo voluto proprio fare un tour con la guida in modo da conoscere la storia del castello di Brescia, ancora più suggestivo è visitarlo al calar del sole, dove le luci rendono l’atmosfera più particolare. Si passeggerà tra le mura, le torri e le sue fortificazioni godendo anche di un bellissimo panorama.
Al suo interno troviamo, il Museo delle Armi, con le sue armi e armature europee. Se volete visitarlo fate attenzione agli orari perché è aperto fino alle ore 18 (nei week-end) e se fate la visita di sera al Castello, rischierete di trovarlo chiuso, come è, ahimè, capitato a noi.




BRESCIA UNDERGROUND
Si tratta di scoprire la Brescia sotterranea.
In questo tour verrai accompagnato con una guida a scoprire tutto ciò che sta sotto. Loro sapranno coinvolgerti con racconti di storia, aneddoti e informazioni storico/geografiche su questa parte misteriosa e curiosa della città.
Ricorda che la visita va prenotata altrimenti rischierete, come noi, di ammirare cosa sta sotto, sbirciando da un tombino. Magari sarà l’occasione per tornarci una prossima volta.

Se hai apprezzato l’articolo visita il sito e seguici sulla nostra pagina Facebook:
https://www.viaggiandoinclick.com/
Seguici anche su INSTAGRAM e TIKTOK, cerca il profilo @viaggiandoinclick!! Troverai tantissimi altri itinerari ed esperienze da vivere in famiglia!
Mai stata a Brescia e finora non l’avevo mai presa in considerazione perché sinceramente non mi aspettavo una città così carina! Mi hai dato un ottimo spunto per un weekend primaverile. Mi ispira tantissimo anche la visita underground.