Da tempo inserita nelle nostre destinazioni, finalmente, durante le vacanze pasquali, siamo partiti per scoprire questa magnifica regione francese. Purtroppo avevamo a disposizione solo tre giorni per scoprire l’Alsazia e abbiamo dovuto pertanto limitarci alla visita dei borghi più conosciuti ma anche più caratteristici.

Avendo più tempo a disposizione sicuramente questa regione francese merita di essere vissuta e scoperta maggiormente, per assaporarne gli straordinari paesaggi e gli incantevoli borghi che sembrano usciti da un libro di fiabe.

alsazia in tre giorni

VIAGGIO E SISTEMAZIONE.

Abbiamo raggiunto l’Alsazia in auto passando dalla Svizzera e attraversando il Passo del San Gottardo. Sono circa 450 km, indicativamente 5 ore di auto, e una tappa per un tragitto così lungo è d’obbligo. Noi ci siamo fermati a Lucerna, un’incantevole città svizzera che merita sicuramente una sosta, soprattutto per ammirare il ponte coperto in legno, il più antico d’Europa (risale addirittura al 1332!)

Per la sistemazione in Alsazia noi abbiamo soggiornato a Colmar che, essendo la cittadina più grande, offre non solo parecchia scelta di alloggi ma anche più possibilità di intrattenimento e ristorazione durante le ore serali. E’ stata un’ottima scelta, il nostro alloggio si trovava in prossimità del centro e ci permetteva di raggiungere i punti principali della cittadina senza prendere la macchina.

alsazia in tre giorni

ALSAZIA IN TRE GIORNI: COLMAR

E’ sicuramente la città più conosciuta e più apprezzata, la città che con i suoi canali, con le sue tipiche case a graticcio, colorate e addobbate in ogni stagione, sembra veramente uscita da un libro di fiabe! Colmar raggiunge il suo massimo splendore durante il periodo natalizio ma vi assicuro che anche in primavera vi regalerà scorci incantevoli e suggestivi.

alsazia in tre giorni
alsazia in tre giorni

La zona più suggestiva e più fotografata è sicuramente Petite Venice, la Piccola Venezia; qui troverete tanti ponti che attraversano i canali sulle cui acque si riflettono le colorate case a graticcio. Uno spettacolo! Se riuscite visitatela sia di giorno che la sera, merita decisamente!

alsazia in tre giorni
alsazia in tre giorni

Visitate poi il centro storico di Colmar, perdetevi nelle sue piazze e nelle sue viuzze ammirando le tipiche case a graticcio e le botteghe artigianali. Tra queste meritano soprattutto le pasticcerie, il cui profumo di dolci e biscotti tipici vi tenterà, e le osterie, dove non potrete non assaggiare la famosa Tarte Flambé accompagnata da un boccale di birra!

Cercate la Maison des Têtes, la Casa delle Teste, una delle più antiche di Colmar, così chiamata per le 106 teste scolpite sulla sua facciata. Provate a contarle!

ALSAZIA IN TRE GIORNI: EGUISHEIM

E’ un piccolo villaggio situato a sud di Colmar ed è uno dei borghi più belli della Francia.

alsazia in tre giorni

Circondato da una doppia cinta muraria medioevale, le case a graticcio costruite al suo interno formano anelli concentrici molto suggestivi e scenografici. Passeggiando nelle sue strade vi sembrerà di essere all’interno di un parco divertimenti a tema!

Al centro del paese troverete la piazza con il Castello, una grande fontana e la Chiesa di Saint-Pierre e Saint-Paul.

Passeggiando per il paese guardate sopra i tetti e in cima ai campanili e alle torri, noterete molti nidi di cicogne e, se sarete fortunati come noi, vedrete questo bellissimo animale, simbolo dell’Alsazia.

alsazia in tre giorni

ALSAZIA IN TRE GIORNI: KAYSERSBERG

Incastonato fra colline ricoperte di vitigni e dominato dalle rovine di un castello medioevale, il piccolo borgo di Kaysersberg è sicuramente uno dei borghi più caratteristici dell’Alsazia. Addirittura nel 2017 Kaysersberg ha ottenuto il riconoscimento come villaggio preferito dai francesi!

alsazia in tre giorni
alsazia in tre giorni

Attraversate il bellissimo ponte fortificato e passeggiate lungo la via principale arricchita da edifici storici con le facciate a graticcio, raggiungete la piazza principale e infine imboccate la salita che in 10 minuti vi porterà al castello!

alsazia in tre giorni
alsazia in tre giorni

Il castello fu costruito tra il XIII e XVI secolo in posizione strategica per dominare l’intera vallata. Oggi è quasi interamente in rovina ma la torre è ancora in buono stato ed è possibile salirci. Dalla cima godrete di un panorama incredibile sul villaggio e la valle circostante!

Adorerete Kaysersberg!

ALSAZIA IN TRE GIORNI: RIQUEWIHR

Questo piccolo villaggio è chiamato anche il borgo delle fiabe ed è talmente incantevole da aver ispirato la Disney per il film “La Bella e la Bestia”. Passeggiando per le sue strade ricorderete sicuramente il villaggio di Belle, la protagonista del film!

All’inizio del paese oltrapassate l’arco al centro del palazzo comunale e subito a destra troverete la fontana immortalata nel film, quella in cui Belle si siede a leggere un libro.

Percorrete lentamente la lunga strada in salita al centro del paese e ammirate le facciate a graticcio delle case,colorate e addobbate in ogni stagione!

Raggiungete la splendida torre e tornate indietro scoprendo nuovi angoli di questo meraviglioso borgo, rimarrete veramente colpiti dall’atmosfera fiabesca che vi respirerete!

Se hai apprezzato l’articolo visita il nostro sito e seguici sulla nostra pagina Facebook:

https://www.viaggiandoinclick.com/

Seguici anche su INSTAGRAM e TIKTOK, cerca il profilo @viaggiandoinclick!! Troverai tantissimi altri itinerari ed esperienze da vivere in famiglia!

Per informazioni visita:

https://www.franciaturismo.net/

Lascia un commento